INCHIESTA SULLO STATO ATTUALE DELLA LETTERATURA AL FEMMINILE IN ITALIA. ANALISI E TENDENZE

Главни садржај чланка

Afrodita Carmen Cionchin

Сажетак

L’articolo presenta e analizza le risultanze di un’ampia inchiesta sullo stato attuale della letteratura al femminile in Italia, che riunisce sessanta interviste realizzate da Afrodita Carmen Cionchin e Giusy Capone a noti critici letterari, scrittrici e scrittori italiani, e pubblicate sulla rivista bilingue online “Orizzonti culturali italo-romeni”. Sono trattati diversi temi di grande interesse e attualità che vanno dal pensiero della differenza fra donne e uomini quando si parla di letteratura al criterio assiologico (secondo il quale la letteratura maschile è percepita come “universale”, mentre quella femminile continua a essere sentita come piuttosto rivolta alle donne, cioè “parziale”), all’aspetto del canone letterario (legato a una rivisitazione della storia letteraria italiana più attenta agli equilibri di genere, soprattutto per quanto riguarda il Novecento), al problema del riconoscimento legato ai premi letterari (nel caso del Premio Strega, dal 1947, anno della sua istituzione, al 2023, sono solo dodici le donne che lo hanno vinto, nel corso delle 77 edizioni, a fronte di 65 uomini), al fil rouge che annoda le plurime e molteplici anime della letteratura declinata al femminile, fino ai nomi femminili più rappresentativi del Novecento e dei nostri giorni.

Downloads

Download data is not yet available.

Metrics

Metrics Loading ...

Детаљи чланка

Како цитирати
Cionchin, A. C. . (2024). INCHIESTA SULLO STATO ATTUALE DELLA LETTERATURA AL FEMMINILE IN ITALIA. ANALISI E TENDENZE. Годишњак Филозофског факултета у Новом Саду, 49(3), 173–186. https://doi.org/10.19090/gff.v49i3.2472
Bрој часописа
Секција
Италијански језик, књижевност, историја и култура
Author Biography

Afrodita Carmen Cionchin

Università dell’Ovest di Timişoara

Референце

Atwood, M. (2005). Il canto di Penelope, traduzione di Margherita Crepax. Milano: Rizzoli. Brogi, D. (2022). Lo spazio delle donne. Torino: Einaudi. Cavarero, A. (ed.) (1987). Diotima. Il pensiero della differenza sessuale. Milano: La tartaruga. Cionchin, A. & Capone, G. (2022). Inchiesta sulla letteratura al femminile in Italia. Orizzonti culturali italo-romeni, Incontri critici (http://www.orizzonticulturali.it/Inchiesta-esclusiva-Letteratura-al-femminile-1.html), Femminile plurale (http://www.orizzonticulturali.it/Inchiesta-esclusiva-Letteratura-al-femminile-2.html), Scrittori per lo Strega (http://www.orizzonticulturali.it/Inchiesta-esclusiva-Letteratura-al-femminile-3.html). Crispino, A.M. (ed.) (2015). Oltrecanone. Generi, genealogie, tradizioni. Guidonia: Iacobelli editore.

De Rogatis, T. (2016). Elena Ferrante e il Made in Italy. La costruzione di un immaginario femminile e napoletano. In: Balicco, D. (ed.) (2016). Made in Italy e cultura. Indagine sull’identità italiana contemporanea. Palermo: Palumbo. 288–317.

De Rogatis, T. (2018). Elena Ferrante. Parole chiave. Roma: Edizioni E/O. Farnetti, M. (2022). Critica letteraria. In: Misserville, G., Marzi, L. & Svandrlik, R. (ed.) (2022). SIL/labario. Guidonia: Iacobelli editore. 37–47.

Ferrante, E. (2016). La frantumaglia, nuova edizione ampliata. Roma: - e/o Edizioni.

Guerzoni, M.E. (2020). La leggerezza delle donne. Bologna: Persiani Editore. Petrignani, S. (2021). Leggere gli uomini. Roma: Laterza.