I DOLORI DEL GIOVANE SERBOFONO ALLE PRESE CON I TEMPI VERBALI ITALIANI

Главни садржај чланка

Saša Moderc

Сажетак

La presente ricerca si pone il compito di illustrare i percorsi di strutturazione del testo narrativo italiano nelle traduzioni dal serbo. Nella transizione dal testo serbo a quello italiano è necessario optare per uno dei tre approcci espositivi attuati in italiano: descrizione vs narrazione, distanziamento e oggettività vs coinvolgimento e soggettività, primo piano vs secondo piano. Mentre nel testo narrativo italiano queste opposizioni si esplicano mediante l’uso di quattro tempi del passato e del presente, il serbo dispone del presente e di un unico tempo passato in uso effettivo e non è in grado di segnalare o riprodurre le opposizioni testuali innescate dai tempi italiani. Per chi è alle prime armi con lo studio dell’italiano, l’asimmetria tra le due lingue genera incoerenze nella produzione in italiano. La presente ricerca è stata condotta su un testo di Andrić, tradotto quattro volte in italiano; l’obiettivo è di segnalare l’esistenza di differenti percorsi di strutturazione del testo applicati dai traduttori, costretti a basarsi su valutazioni personali per distinguere le suddette opposizioni testuali, assenti nel serbo ma indispensabili per il testo italiano.

Downloads

Download data is not yet available.

Metrics

Metrics Loading ...

Детаљи чланка

Како цитирати
Moderc, S. . (2024). I DOLORI DEL GIOVANE SERBOFONO ALLE PRESE CON I TEMPI VERBALI ITALIANI. Годишњак Филозофског факултета у Новом Саду, 49(3), 313–330. https://doi.org/10.19090/gff.v49i3.2482
Bрој часописа
Секција
Италијански језик, књижевност, историја и култура
Author Biography

Saša Moderc

Università di Belgrado
Facoltà di Filologia

Референце

Bertinetto, P.M. (1986). Tempo, aspetto e azione nel verbo italiano. Firenze. Accademia della Crusca

Ceković-Rakonjac, N. (2012). Difficoltà di apprendimento dei tempi e dei modi verbali dell’italiano L2 da parte degli apprendenti serbofoni. Belgrado. Philologia 2012, 10, pp. 1-11 DOI: https://doi.org/10.18485/philologia.2012.10.10.1

Janićijević, N. (2016). Analisi contrastiva del presente “pro futuro” in italiano e in serbo. Belgrado. Italica Belgradensia 2016(2), pp. 51-62 DOI: https://doi.org/10.18485/italbg.2016.2.3

Klajn, I. (2007). Grammatica della lingua serba. Belgrada. Zavod za udžbenike

Lucchesi V. L. (1971). Fra grammatica e vocabolario. Studi sull’aspetto del verbo italiano. Studi di grammatica italiana 1, pp. 179-270

Moderc (1996). Prevođenje srpskih prošlih vremena na italijanski. Magistarski rad. Filološki fakultet, Univerzitet u Beogradu

Moderc-Barbi (2016). La traduzione italiana di Fahrenheit 451. Alcune considerazioni. La fictio sul palcoscenico della storia. Atti dell’VIII convegno internazionale AIBA. A cura di D. Janjić, V. Fiore, R. Russi. Università di Kragujevac, pp. 101-116

Moderc-Kukić (2018). Prezent u romanu „Na Drini ćuprija“ i njegova prevodivost na italijanski jezik. Beograd. Srpski jezik XXIII, pp. 391-407

Piper, P.-Klajn I. (2013). Normativna gramatika srpskog jezika. Novi Sad. Matica srpska

Weinrich, H. (1978). Tempus. Le funzioni dei tempi nel testo. Bologna. Il Mulino

FONTI

Andrić, I. Priča o vezirovom slonu i druge pripovetke. Beograd. Rad 1963

Andrić, I. I tempi di Anika e altri racconti. Milano. Bompiani 1966

Andrić, I. La sete. Firenze. Vallecchi 1954

Andrić, I. Racconti di Bosnia. Roma. Newton Compton editori 1995

Andrić, I. Romanzi e racconti. Milano. Mondadori 2001