UNA PROSPETTIVA INTERCULTURALE PER L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO IN SERBIA: DALLA RIFLESSIONE TEORICA ALLA STRUMENTO OPERATIVO
Главни садржај чланка
Сажетак
Il tema verrà affrontato in un percorso articolato in tre passi:
1. La natura della “cultura”, intesa come modo di vivere quotidiano, quella che si trova nelle pagine apposite dei manuali e che si può ricavare dai mezzi di comunicazione di massa: la grammatica culturale è fondamentale per poter comunicare, ma non è l’elemento motivante per attrarre e poi conservare studenti di italiano;
2. La natura della “civiltà”, intesa come insieme di valori culturali, identitari, come modo di pensare e di concepire il proprio essere italiani rispetto a tutti gli altri popoli: è quanto può attrarre gli studenti a scoprire che studiare l’italiano significa andare oltre la differenza tra passato prossimo e remoto o conoscere le 20 regioni;
3. L’individuazione dei punti critici nella comunicazione interculturale tra serbi e italiani: verrà indicato un modello di osservazione, perché è una “grammatica” in progress, le due società cambiano giorno dopo giorno; ciascuno deve crearsi la propria grammatica interculturale, sulla base delle sue esperienze dirette, di quel che guarda o legge. Questa attività che compara l’identità e gli strumenti comunicativi dello studente serbo con quelli italiani è la più potente fonte di motivazione a restare in contatto con l’Italia.
Downloads
Metrics
Детаљи чланка
Референце
Balboni, P. E. (2006). “Una Facoltà di Lingue di fronte ai conflitti di civiltà. Martino R.R., Cittadini del mondo. Venezia: Studio LT2, 27-42. https://phaidra.cab.unipd.it/o:465007
Balboni, P. E. (2013). Cultura e civiltà: processi e prodotti. Baldi, B. – Borello, E. & Luise M.C. (a cura di). Aspetti comunicativi e interculturali nell’insegnamento delle lingue. Alessandria: Edizioni dell’Orso, 61-70. https://phaidra.cab.unipd.it/o:465006
Balboni, P. E. – Caon, F. (2014). A Performance-Oriented Model of Intercultural Communicative Competence. Senza indicazioni pagine perché online: Journal of Intercultural Communication, 35. DOI: https://doi.org/10.36923/jicc.v14i2.673
https://phaidra.cab.unipd.it/o:465013
Balboni, P. E. – Caon, F. (2015). La comunicazione interculturale. Venezia: Marsilio.
Balboni, P. E. (2022). Thesaurus di Linguistica Educativa: guida, testi, video. Venezia: Edizioni Ca’Foscari, DOI: https://doi.org/10.30687/978-88-6969-607-7
https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni/libri/978-88-6969-607-7/
La videolezione su cultura e civiltà è in https://phaidra.cab.unipd.it/o:465008, quella sulla comunicazione interculturale è in https://phaidra.cab.unipd.it/o:465015.
Balboni, P. E. (2023). Le ‘nuove’ sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società “liquide”. Torino: Utet Università, bibliografia online.
Balboni, P. E. (2024) (a cura di). La comunicazione tra italiani e altri popoli. Roma: Edilingua / Venezia: Ca’ Foscari CRDL. La scheda sulla Serbia è in https://flip.edilingua.it/PDF/SCHEDEGR/SCH13.PDF
Bargellini, C. – Cantù, S. (2011) (a cura di). Viaggi nelle storie. Frammenti di cinema per l’educazione interculturale e l’insegnamento dell’italiano a stranieri. Milano: Ismu.
Battaglia, S. – Brichese, A. – Caon, F. (2020). Educazione interculturale in classe. Una prospettiva edulinguistica. Milano: Pearson Italia.
Borghetti, C. (2016). Educazione linguistica interculturale: origini, modelli, sviluppi recenti. Cesena/Bologna: Caissa Italia.
Botz-Bornstei, T. (2012). What is the Difference between Culture and Civilization? Two Hundred Fifty Years of Confusion. Comparative Civilizations Review, 66, 10-28.
Bracci, L. – Brown, N. C. – Nash, E.J. (2015) (a cura di). Intercultural Competence: Key to the New Multicultural Societies of the Globalized World. Cambridge: Cambridge Scholar.
Busino, G. (2010). “Della cultura: storia e teoria. European Journal of Social Sciences, 145, 63-80. https://doi.org/10.4000/ress.740 DOI: https://doi.org/10.4000/ress.740
Caon, F. – Spaliviero, C. (2015). Educazione letteraria, linguistica, interculturale: intersezioni. Torino: Bonacci-Loescher.
Castiglioni, I. (2015). La comunicazione interculturale: competenze e pratiche. Roma, Carocci.
Cavaliere, S. (2016). Tra lingue e culture. La comunicazione interculturale tra italiani e popoli slavi meridionali. Venezia: Edizioni Ca’ Foscari.
http://doi.org/10.14277/978-88-6969-120-2, oppure
http://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni/libri/978-88-6969-121-9/
Contogeorgis, G. (2008). Culture et civilisation: images et représentation des concepts. Estudos do século XX, 8. 170-179. CEEOL - Article Detail DOI: https://doi.org/10.14195/1647-8622_8_1
Deardorff, D. K. (2009) (a cura di). The SAGE Handbook of Intercultural Competence. Thousand Oaks: Sage. DOI: https://doi.org/10.4135/9781071872987
Dervin, F. (2010). Assessing Intercultural Competence in Language Learning and Teaching: A Critical Review of Current Efforts. Dervin F. & Suomela-Salmi E. (a cura di), New Approaches to Assessment in Higher Education. Berna: Lang, paginen non numerate. Dervin on ICC.pdf (usp.br)
Pavan, E. (2020). Dalla didattica della cultura all'educazione linguistica interculturale. Padova: Libreriauniversitaria.it.
Wei, R. (2011). Civilization and Culture. Globality Studies Journal, 24, 1-9. https://eclass.upatras.gr/modules/document/file.php/PDE1535/Civilization%20and%20Culture%20-%20Wei%202011.pdf